SUPER VULCANO CAMPI FLEGREI: GOVERNO ATTENDE IL DISASTRO CON SCARAMANZIA. Il Ministro: “Piano di Evacuazione nel Cassetto, Tocchiamo Ferro…”

SUPER VULCANO CAMPI FLEGREI: GOVERNO ATTENDE IL DISASTRO CON SCARAMANZIA. Il Ministro: “Piano di Evacuazione nel Cassetto, Tocchiamo Ferro…”

1.225 Views

Nell’immagine di copertina la solfatara di Pozzuoli e il ministro Musumeci

di Redazione Gospa News

Una nuova scossa ieri mattina, ha fatto tremare di nuovo la terra – e di paura – i Campi Flegrei: l’epicentro del sisma di magnitudo 3.6 stavolta é stato il golfo di Pozzuoli, in provincia di Napoli, a una profondità di 4 km. A Palazzo Chigi, in un vertice interministeriale, convocato dalla premier Giorgia Meloni, è stato fatto il punto della situazione: il monitoraggio da parte del Governo è costante. 

Nella serata di martedì, l’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, aveva comunicato la conclusione dello sciame sismico iniziato alle 19.51 di lunedì 20 maggio, costituito da 168 terremoti tra i quali quello di magnitudo 4.4 registrato lunedì sera alle 20.10. 

CAMPI FLEGREI, TREMENDA SCOSSA DOPO ALTRI SCIAMI SISMICI. Incubo Infernale Vicino, Prevenzione lontana…

L’orientamento della Commissione Grandi rischi è quella di “confermare l’allerta gialla”, ha assicurato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Insieme con le istituzioni territoriali, l’Esecutivo sta lavorando per definire il piano di evacuazione “che resta nel cassetto” ha precisato, ma “se dovesse rendersi necessario va utilizzato”. 

Musumeci Inquietante: “Noi Meridional siamo un po’ fatalisti, siamo abituati a toccare ferro”

Ma le sue parole volte a sdrammatizzare l’incubo di un disastro che potrebbe interessare direttamente 85mila persone non sembrano essere molto razionali o scientifiche:

«Tutti tremiamo quando la terra trema sotto ai piedi, e lo dico da figlio dell’Etna, però dovremmo esserci abituati. Chi ha scelto di vivere nell’area dei Campi Flegrei, sapeva di vivere in una area che presenta dei rischi», ha sottolineato Musumeci denotando di non aver ben chiara la differenza tra un vulcano in continua sebbene limitata eruzione con una delle più grandi super caldere del mondo che sta dando preoccupanti segni di attività soprattutto negli ultimi 7 anni.

Noi meridionali siamo un po’ scanzonati, un po’ fatalisti, siamo abituati a toccare ferro, io lo vivo giorno dopo giorno da protagonista. Ma dobbiamoc omprendere che chi vuole continuare a vivere in quella zonadeve attrezzarsi. Non dobbiamo ricordarci della vulnerabilità dell’area solo quando arriva la scossa. Noi auguriamo una grande attività turistica e imprenditoriale ma congrande responsabilità, 24 ore su 24″, ha aggiunto il ministro durante la conferenza stampa sottolineando l’importanza delle esercitazioni.

TERREMOTI SUPERVULCANO CAMPI FLEGREI: IL VESCOVO SI AFFIDA A CRISTO. Mentre il Governo vara il Piano Esodo per la Popolazione

Palesandosi molto più meridionale che cristiano, Musumeci non ha fatto ricorso alle giaculatorie come invece il Vescovo di Pozzuoli…

Le Analogie col Disastro Annunciato del Vajont

Le sue parole ricordano quelle dei funzionari ministeriali e dei manager della SADE quando si avvertì l’incombente pericolo di una frana nella Diga del Vajont che avrebbe potuto travolgere i paesi sottostanti, come poi avvenne il 9 ottobre 1963 causando 1.917 morti, 1.300 dispersi e 900 milioni di vecchie lire di danni

Al fine di minimizzare la memoria del disastro di Longarone e le responsabilità oggettive del Governo l’avvocato degli imputati Giovani Leone fu poi nominato Presidente della Repubblica…

VAJONT, L’AVVOCATO DEI CRIMINALI DIVENNE CAPO DI STATO. Vergogne Politiche dopo la Strage per Business

Oggi, dinnanzi al decennale incubo rappresentato da un supervulcano che è una delle caldere più grandi del mondo, Il Governo preferisce non intervenire attuando immediatamente un piano di evacuazione graduale ma si limita a interventi preventivi sotto forma di esercitazioni.

Come se dinnanzi un’eventuale eruzione o potente scossa tellurica la gente potesse avere il tempo per mettersi in salvo…

CAMPI FLEGREI: INCUBO APOCALITTICO DAL 2017. Continui Terremoti nel SuperVulcano della Porta Infernale: “Sciame Sismico Sconosciuto”

E’ evidente che sul bilancio di Stato pesano i 500milioni di euro per attuare l’intervento di ricollocazione degli abitanti. Mentre se un potente sciame sismico ne dovesse ammazzare la metà ci sarebbe un notevole risparmio.

Redazione Gospa News
© COPYRIGHT GOSPA NEWS
divieto di riproduzione senza autorizzazione
segui il Direttore di Gospa News Fabio Carisio su Twitter
Gospa News su Telegram


FONTI PRINCIPALI

RAI NEWS

GOSPA NEWS – TERREMOTI E DISASTRI

 

(Visited 371 times, 14 visits today)

Redazione Gospa News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *